Skip to main content

“Questo montascale è la mia vita: ora posso tornare a vivere la mia casa”

Maria

11 Maggio 2022

"Questa seggiolina è la vita": la svolta verso l'autonomia e l'indipendenza in casa con il montascale per disabili Archimede

Perdere la capacità di muoversi liberamente all'interno della propria abitazione, soprattutto quando si dipende da ausili come una carrozzina, può trasformare la quotidianità in una serie di ostacoli insormontabili. La semplice idea di raggiungere la camera da letto al piano superiore o di spostarsi tra la zona giorno e la zona notte può diventare fonte di ansia e limitazione. Questa è la toccante testimonianza di una cliente che, grazie a una soluzione montascale personalizzata Archimede, ha ritrovato non solo la mobilità, ma un bene ancora più prezioso: la sua autonomia e indipendenza in casa.

La sua storia evidenzia come un montascale per disabili Archimede possa radicalmente migliorare la qualità della vita, tenendo conto di esigenze complesse come l'accessibilità della casa con carrozzina e integrandosi armoniosamente anche in un design di una casa antica, il tutto supportato da un'installazione rapida del montascale.

Un bisogno vitale: "questa seggiolina è la vita, la mia autonomia"

Il racconto della nostra cliente inizia con la descrizione di una difficoltà profondamente sentita, acuita dai ritorni periodici in una casa amata ma divenuta problematica: "quindi tu sei tornavi aveva deciso di venire via da bologna ma anche quando solo venivo in agosto e come facevo di andare a letto la sera". Queste parole dipingono un quadro di disagio e di urgenza, dove l'accesso al piano superiore, e quindi alla camera da letto, era diventato una sfida quotidiana.

La consapevolezza di questa limitazione era talmente forte da portare a un'affermazione carica di significato: "io mi ricordo benissimo che ti dissi guarda questo per me questa seggiolina e la vita cioè la mia sono mia e io non ce la posso fare".

Questa "seggiolina", il montascale, non è vista come un semplice ausilio, ma come un elemento essenziale per la sopravvivenza emotiva e pratica all'interno del proprio ambiente domestico. "Mi permette la mobilità rispetto a tutta la casa," spiega, sottolineando come il dispositivo le restituisca l'accesso completo ai suoi spazi.

E aggiunge, con ancora più enfasi sulla libertà personale: "e per quanto riguarda la carrozzina la seggiolina mi permette la mia autonomia cioè di prendere e poter salire al piano superiore se ho bisogno la sera salire per andare né nella camera". È la riconquista della possibilità di compiere gesti semplici, come andare a dormire o recuperare un oggetto al piano di sopra, senza dipendere da altri e senza ansie.

Il problema di fondo, però, era che la soluzione preesistente non era adeguata. Un tecnico Archimede, intervenuto per un problema su una vecchia installazione, si rese subito conto della situazione: "mi accorsi venendo qui che comunque era stata fatta una installazione un prodotto che non poteva risolvere i problemi non ci poteva dare l'autonomia perché era impensabile dal punto di trovare una soluzione calibrata che potesse dare autonomia e la possibilità di vivere l'ambiente". Era chiaro che serviva un intervento radicale, una sostituzione con un impianto progettato ex novo per rispondere veramente alle necessità della cliente.

Una progettazione Archimede attenta alle esigenze specifiche: spazio, curve e accessibilità

La sfida era complessa: non si trattava solo di superare le scale, ma di farlo garantendo al contempo la piena accessibilità della casa con carrozzina. L'intervento di Archimede è partito da un'analisi approfondita delle criticità e delle esigenze: "andava anche appunto sviluppando il progetto e sostituire un vecchio impianto con la vostra cucina attuale ovviamente stando attenti avendo cura di lasciare gli spazi liberi in maniera tale che ci conosce la possibilità per la carrozzina di potersi muovere in libertà ai vari piani".

La chiave di volta è stata una soluzione montascale personalizzata, studiata nei minimi dettagli. In una "situazione di casa con zona notte al piano di sopra e zona giorno al piano terra," la priorità era "necessità di lasciare gli spazi liberi per passaggio con carrozzina prima di tutto". Questo ha significato progettare "delle curve di parcheggio sia in basso e in alto che appunto lasciassero gli spazi fruibili". Il montascale, quindi, doveva avere un ingombro minimo e posizioni di sosta che non intralciassero il movimento con la sedia a rotelle.

Un altro aspetto cruciale era la facilità di trasferimento dalla carrozzina al montascale e viceversa. È stata quindi studiata "una curva [...] per riuscire ad arrivare sul pianerottolo e permettere alla persona su sedia a rotelle una volta che arriva all impianto di poter avere la facilità di trasferimento dal servo scala poltrona alla carrozzina stessa e di consentirgli in autonomia appunto la possibilità di fare il passaggio".

Questo dettaglio tecnico, apparentemente secondario, è fondamentale per garantire una vera autonomia e indipendenza in casa. Poter passare da un ausilio all'altro senza aiuti esterni e in totale sicurezza è un requisito imprescindibile per chi vive questa condizione. Il montascale per disabili Archimede è stato quindi concepito non come un elemento isolato, ma come parte di un sistema di mobilità integrato.

L'esperienza dell'installazione: rapidità, pulizia e professionalità

Quando si affronta un cambiamento così significativo in casa, la qualità dell'installazione è tanto importante quanto la qualità del prodotto. La cliente sottolinea con soddisfazione questo aspetto: "per me è stato un installazione anche molto veloce un'installazione pulita fatta fatta bene". La rapidità è stata un fattore determinante, data l'urgenza: "cioè nell'arco di una giornata questa è stata fatta e perché io la sera appunto dovevo salire per poter andare in camera".

Questa efficienza è il risultato di una pianificazione accurata e di un'organizzazione impeccabile: "di conseguenza con accordi presi con le persone ci siamo messi d'accordo e nell'arco di una giornata questo è stato fatto tutto". L'installazione rapida del montascale ha minimizzato i disagi, permettendo alla cliente di usufruire immediatamente dei benefici della nuova soluzione.

Oltre alla velocità, è stata apprezzata la cura per l'ambiente: "infatti la tensione agli spazi in maniera tale che l'ambiente rimanesse pulito e che lasciasse la possibilità di muoverti con la carrozzina e in ogni ambiente". Questo dimostra una professionalità che va oltre il semplice montaggio tecnico, includendo il rispetto per la casa del cliente e l'attenzione a lasciare tutto in perfetto ordine, garantendo la continuità dell'accessibilità della casa con carrozzina anche durante i lavori.

Un'installazione pulita e precisa contribuisce enormemente alla percezione positiva dell'intero intervento, trasformando un potenziale disagio in un'esperienza fluida e soddisfacente.

Il risultato: "una svolta, una liberazione", l'indipendenza ritrovata

L'impatto del nuovo montascale per disabili Archimede sulla vita della cliente è stato profondo e trasformativo. Le sue parole sono eloquenti: "per me è la mia autonomia e la linea indipendenza perché se io voglio prendere andare in camera a prendere qualcosa io con la seggiolina mi muovo salvo vado su e vado nelle camere e poi scendo". Questa semplice descrizione racchiude un mondo di libertà riconquistata: la possibilità di accedere a ogni parte della casa, in qualsiasi momento, per qualsiasi necessità, senza dover chiedere aiuto.

La cliente esprime con forza il valore di questa nuova condizione: "insomma di conseguenza per me è comoda". Ma non è solo una questione di funzionalità; anche l'aspetto estetico ha la sua importanza, soprattutto in un contesto abitativo curato: "non è brutta non è non c'è un estetica non rovina l'estetica della casa una casa stile antico e la poltroncina pur essendo rossa in pelle e carina e di conseguenza non disturba nello sguardo e niente".

Questo dimostra come una soluzione montascale personalizzata possa integrarsi armoniosamente anche in un design di una casa antica, grazie alla scelta di materiali e colori che rispettano lo stile dell'ambiente. La poltroncina rossa in pelle, anziché essere un elemento di disturbo, diventa un dettaglio "carino" che non compromette l'estetica generale.

La conclusione della cliente è un vero e proprio inno alla libertà ritrovata: "per me è la mia indipendenza e le mie gambe per salire quello che facevo prima e adesso non lo posso fare lo faccio con questa di conseguenza per me è stata una una svolta è una liberazione". Queste parole, "svolta" e "liberazione", riassumono perfettamente l'impatto di una soluzione ben progettata e installata.

Il montascale diventa un'estensione del corpo, un sostituto delle gambe che permette di superare barriere fisiche e di riconquistare una piena autonomia e indipendenza in casa. È la dimostrazione che la tecnologia, quando applicata con intelligenza ed empatia, può davvero cambiare la vita delle persone.

Archimede: la scelta per un futuro di libertà e serenità domestica

La storia di questa cliente è una potente testimonianza di come un intervento mirato e una progettazione attenta possano risolvere problematiche complesse di mobilità, restituendo non solo funzionalità ma anche dignità e gioia di vivere la propria casa. La scelta di un montascale per disabili Archimede si è tradotta in una vera e propria "svolta", una "liberazione" dalle catene dell'immobilità e dalla dipendenza da altri.

La capacità di offrire una soluzione montascale personalizzata, che tiene conto di esigenze specifiche come l'accessibilità della casa con carrozzina, e di curare ogni dettaglio, dall'installazione rapida del montascale all'integrazione con il design di una casa antica, fa di Archimede un partner affidabile per chiunque desideri riconquistare la propria autonomia e indipendenza in casa.

Superare le barriere architettoniche è possibile, e farlo mantenendo il comfort, la sicurezza e l'estetica della propria abitazione è un diritto. Se anche tu stai cercando una soluzione per migliorare la mobilità all'interno della tua casa, ti invitiamo a scoprire come Archimede può aiutarti. Per ulteriori approfondimenti sul mondo dell'accessibilità e per trovare consigli utili, puoi visitare il nostro blog: https://www.muoversiliberi.it/.

Non permettere che le scale limitino la tua vita. Fai come la nostra cliente: scegli la libertà e l'indipendenza. Contatta Archimede per un preventivo gratuito e una consulenza personalizzata. Siamo pronti ad ascoltare le tue esigenze e a progettare insieme a te la soluzione ideale. Richiedi ora il tuo preventivo visitando: https://www.archimedemontascale.it/preventivo-montascale.

Stai pensando all’acquisto di un montascale?

Possiamo esserti d’aiuto?
Chiama il nostro numero verde e parla con un operatore

I nostri operatori sono a tua disposizione dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 18.00

Oppure

Richiedi un preventivo gratuito

Modulo di contatto