"Il mio babbo non poteva più salire. L'ascensore domestico ci ha ridato la casa"
Paola
Ritrovare la piena libertà di movimento all'interno della propria abitazione, specialmente quando un familiare affronta importanti difficoltà motorie, è un desiderio che tocca corde profonde. Le scale, un tempo semplice elemento di connessione tra i piani, possono trasformarsi in barriere insormontabili, limitando l'accesso a parti vitali della casa e compromettendo la qualità della vita. Questa è la storia della Signora Paola e della sua famiglia, che hanno vissuto la frustrazione di vedere il padre impossibilitato a raggiungere i piani superiori a causa di una scala divenuta impraticabile.
Grazie a una segnalazione fidata e all'intervento di Archimede, l'installazione di un ascensore domestico Archimede (nello specifico, una piattaforma elevatrice o Home Lift) ha rappresentato una vera e propria svolta, una soluzione per le scale interne con piattaforma che ha restituito non solo la mobilità, ma anche la serenità e la piena fruibilità degli spazi domestici. Un percorso che dimostra come l'accessibilità in casa per disabili possa essere raggiunta con soluzioni innovative, un'installazione rapida dell'ascensore domestico e una progettazione attenta alle esigenze specifiche, permettendo di superare le barriere architettoniche e di migliorare concretamente la vita quotidiana, anche grazie a una piattaforma elevatrice per carrozzina pensata su misura.
Un problema crescente: quando le scale diventano un muro invalicabile
La testimonianza della Signora Paola inizia con la descrizione di una situazione purtroppo comune a molte famiglie: la progressiva perdita di autonomia di un proprio caro di fronte alle barriere architettoniche domestiche. "Il babbo c'ha un'invalidità," spiega, "e con la scala che avevamo prima non poteva più assolutamente salire." Questa frase, semplice ma carica di significato, dipinge un quadro di difficoltà quotidiana, dove l'accesso ai piani superiori, presumibilmente alla zona notte o ad altri ambienti importanti, era diventato impossibile.
La presenza di una scala "al centro della sala", sebbene potesse avere una sua valenza estetica, si era trasformata in un ostacolo insormontabile. Questa condizione non solo limita fisicamente la persona con difficoltà motorie, ma ha anche un impatto emotivo su tutta la famiglia, che si trova a gestire una ridotta fruibilità della casa e la frustrazione di non poter offrire una soluzione immediata. La ricerca di un rimedio diventa quindi una priorità, un bisogno impellente di restituire dignità e libertà di movimento. La Signora Paola, infatti, ammette di aver iniziato a guardare "un po' su internet che varie cose", un primo passo comune a molti che cercano risposte a problemi complessi di accessibilità.
Il valore del passaparola e l'incontro con Archimede
In un mare di informazioni e proposte, spesso è il consiglio di una persona fidata a fare la differenza. Ed è proprio così che la Signora Paola è entrata in contatto con Archimede. "Ci siamo conosciuti con la signora tramite un mio ormai direi quasi amico," racconta il consulente Archimede, "che originariamente era stato un cliente [...] di ormai quasi 10 anni fa che abita qui nella zona e che conosceva appunto anche la signora Paola e mi ha fatto conoscere." Questo legame, nato dalla soddisfazione di un precedente cliente, sottolinea l'importanza della fiducia e della reputazione costruita nel tempo.
La Signora Paola conferma: "Io mi sono rivolto insomma parlandone con lui e appunto mi disse 'Guarda io conosco questo signor Marco.' E quindi si fissò un appuntamento." L'incontro con il consulente Archimede è stato determinante. Nonostante la precedente ricerca online, la Signora Paola non aveva ancora identificato una soluzione specifica. "Non volendo io stavo guardando un po' su internet che varie cose avevo visto questo non sapevo però e quindi quando venne appunto mi propose questo e mi piacque ecco subito." Questa immediata sintonia con la proposta Archimede evidenzia la capacità del consulente di comprendere appieno le esigenze e di presentare una soluzione non solo funzionale, ma anche convincente e adatta al contesto specifico.
Una soluzione innovativa su misura: la piattaforma elevatrice al centro della sala
La soluzione proposta e poi realizzata da Archimede si è rivelata essere "una soluzione innovativa" che "incontra appunto una grande preferenza o comunque piace alle persone perché riesce a risolvere delle problematiche come quelle diciamo che aveva la signora". L'impianto installato è un ascensore domestico Archimede, più precisamente una piattaforma elevatrice o Home Lift, progettata con la "capacità di poter ospitare la carrozzina [...] e io che accompagno e babbo insomma." Questa caratteristica è fondamentale: non solo permette il trasporto della persona con disabilità motoria seduta sulla propria carrozzina, ma anche la presenza di un accompagnatore, garantendo così assistenza e sicurezza durante il tragitto.
Un aspetto tecnico di rilievo in questa installazione è stata la gestione dello spazio e della preesistente scala. "Al posto dell'impianto era presente una scala al centro della della sala," spiega il consulente. La rimozione della scala principale è stata possibile perché "è presente comunque una scala e un accesso esterno che ci consente per normativa di diciamo di poter togliere la scala principale perché in caso di necessità c'è una via di fuga." Questa attenzione alla conformità normativa e alla sicurezza è un marchio distintivo dell'approccio Archimede.
Un'altra peculiarità di questa piattaforma elevatrice per carrozzina è stata la decisione di implementare un "doppio accesso quindi una doppia porta che lasciasse libertà dato il fatto che una struttura che è stata posta al centro della stanza dava la libertà di scegliere di poter usufruire sia dell'accesso sul lato destro che sul lato sinistro." La Signora Paola conferma la praticità di questa scelta: "Di solito entro da lì e poi sopra esco da [un'altra] parte." Questa flessibilità nell'accesso e nell'uscita, resa possibile da una progettazione intelligente e personalizzata, migliora notevolmente l'usabilità dell'impianto e la sua integrazione nell'ambiente domestico, rappresentando una vera soluzione per le scale interne con piattaforma che ottimizza i flussi di movimento.
L'esperienza dell'installazione: "Bravissimi i tecnici, hanno fatto velocissimo"
Oltre alla qualità della soluzione proposta, un altro elemento che ha contribuito alla piena soddisfazione della Signora Paola è stata l'efficienza e la professionalità del team di installazione Archimede. Quando si tratta di interventi così significativi all'interno della propria abitazione, la rapidità e la pulizia del lavoro sono aspetti molto apprezzati.
La Signora Paola non ha dubbi al riguardo: "Hanno fatto veloce. Bravissimi i tecnici hanno fatto velocissimo. Un giorno e mezzo mi sembra. Sì un giorno e mezzo." Questo feedback positivo testimonia l'impegno di Archimede nel minimizzare i disagi per il cliente, grazie a squadre di installatori esperti e a una pianificazione accurata dei lavori. Un'installazione rapida dell'ascensore domestico come questa, completata in soli 36 ore, permette alla famiglia di beneficiare della nuova soluzione di accessibilità in tempi brevissimi, un fattore particolarmente importante quando c'è un'urgenza di mobilità. La capacità di installare "questo tipo di impianto" con tale celerità, senza compromettere la qualità e la sicurezza, è un indicatore della grande esperienza e organizzazione di Archimede.
Il risultato: libertà ritrovata e una casa di nuovo accessibile a tutti
L'impatto dell'installazione dell'ascensore domestico Archimede sulla vita della famiglia della Signora Paola è stato profondo e immediatamente percepibile. La frase iniziale, "con la scala che avevamo prima non poteva più assolutamente salire," appartiene ormai al passato. Ora, il padre può raggiungere nuovamente tutti i piani della casa, in sicurezza e comfort, accompagnato se necessario, grazie alla piattaforma elevatrice per carrozzina.
Questa ritrovata accessibilità in casa per i disabili non è solo una questione di praticità, ma ha un valore emotivo inestimabile. Significa poter partecipare pienamente alla vita familiare, accedere alla propria camera da letto, godere di tutti gli spazi della propria abitazione senza sentirsi limitati o esclusi. La possibilità di scegliere da quale lato entrare o uscire dalla piattaforma, grazie alla doppia porta, aggiunge un ulteriore livello di comodità e personalizzazione dell'esperienza.
La soddisfazione espressa, seppur implicitamente, dalla Signora Paola per la soluzione "che mi piacque ecco subito" e per la rapidità dell'intervento ("Bravissimi i tecnici") conferma come una progettazione attenta e un servizio impeccabile possano davvero superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità della vita. La scelta di Archimede, nata da un consiglio fidato, si è tradotta in una soluzione concreta che ha risposto pienamente alle aspettative, dimostrando che l'innovazione e la cura del cliente sono al centro della filosofia aziendale.
Archimede: soluzioni personalizzate per ogni esigenza di mobilità
La storia della Signora Paola è un esempio emblematico di come Archimede affronti ogni sfida di accessibilità con un approccio su misura, ascoltando le esigenze del cliente e proponendo soluzioni tecnologicamente avanzate e altamente funzionali. Che si tratti di installare un ascensore domestico Archimede al centro di una sala, di progettare un sistema con doppia porta per la massima flessibilità, o di garantire un'installazione rapida per rispondere a bisogni urgenti, l'obiettivo è sempre quello di offrire la migliore soluzione possibile.
Non lasciate che le difficoltà di mobilità limitino la vostra vita o quella dei vostri cari. Contattate Archimede per una consulenza gratuita e un preventivo senza impegno. I nostri esperti sono pronti ad ascoltarvi e a progettare insieme a voi l'ascensore domestico o la piattaforma elevatrice perfetta per le vostre esigenze, restituendovi la piena libertà di vivere ogni spazio della vostra casa. Scoprite di più visitando la nostra pagina dedicata: https://www.archimedemontascale.it/preventivo-montascale.
La capacità di trasformare una "scala che non permetteva più di salire" in un percorso di ritrovata libertà è ciò che guida l'impegno quotidiano di Archimede. Se anche voi state cercando una soluzione per le scale interne con piattaforma o altre forme di ausilio per migliorare l'accessibilità in casa per disabili e superare le barriere architettoniche, vi invitiamo a esplorare le numerose possibilità. Per ulteriori approfondimenti, consigli e storie di chi ha ritrovato la propria autonomia, il nostro blog MuoversiLiberi.it (https://www.muoversiliberi.it/) è una risorsa preziosa.