Skip to main content

"A 94 è rinata e ha ritrovato l'indipendenza. Il montascale ha cambiato tutto."

Nicola

13 Giugno 2025

"Lei è rinata": indipendenza ritrovata con il montascale

Ritrovare l'indipendenza per gli anziani e la libertà di muoversi all'interno del proprio condominio, superando le barriere imposte dalle scale, può significare una vera e propria rinascita. Questa è la toccante storia di Nicola e di sua suocera, una signora di 94 anni che, grazie all'installazione di un montascale condominiale Archimede, ha riscoperto la gioia di vivere appieno ogni ambiente della sua casa e la possibilità fondamentale di uscire. Una soluzione che ha migliorato non solo l'accessibilità delle scale del condominio, ma ha avuto un impatto profondamente positivo sulla qualità della vita di tutta la famiglia, come testimonia Nicola, sottolineando l'importanza di un'installazione pulita del montascale e di un dispositivo facile da usare anche per anziani, fattori che hanno contribuito a migliorare la qualità della vita della suocera in modo straordinario.

La sfida: ridare autonomia e libertà di movimento in un contesto condominiale

La storia inizia con un bisogno profondo e condiviso: quello di aiutare la suocera di Nicola, una donna di 94 anni, a "rendergli un'indipendenza e avere la possibilità appunto di di rivivere in maniera appieno diciamo ecco il tutti tutti gli ambienti e la possibilità di di riuscire di casa fondamentalmente". Questa esigenza nasceva da una limitazione concreta: le scale del "piccolo condominio" dove vive erano diventate un ostacolo insormontabile. Come racconta Nicola, la situazione era critica: "lei era [come] rinata perché non potendo scendere si era limitati qui l'ascensore non ci sta". L'assenza di un ascensore e le difficoltà motorie legate all'età avevano progressivamente ridotto la mobilità della suocera, confinandola e privandola di quella libertà che diamo spesso per scontata.

La ricerca di una soluzione non è stata immediata. "Io non conoscevo veramente [questo tipo di soluzione]," ammette Nicola, evidenziando come a volte le opzioni più efficaci non siano immediatamente note. È stato grazie al passaparola, "tramite un amico qui di paese", che è entrato in contatto con Archimede e ha iniziato a considerare l'installazione di un montascale. La problematica non era solo individuale, ma coinvolgeva anche la dinamica condominiale: era necessario trovare un impianto che potesse migliorare l'accessibilità delle scale del condominio senza creare disagi agli altri residenti, un aspetto cruciale in qualsiasi intervento in spazi condivisi. L'obiettivo era chiaro: restituire alla suocera non solo la capacità di muoversi tra i piani, ma anche la dignità e la gioia che derivano dall'indipendenza, specialmente per gli anziani, grazie a un montascale.

La soluzione Archimede: un montascale condominiale su misura, facile e sicuro

La scelta di un montascale condominiale Archimede si è rivelata la risposta ideale alle complesse esigenze della famiglia di Nicola. Fin dall'inizio, l'approccio di Archimede è stato caratterizzato da professionalità e attenzione ai dettagli. Nicola esprime chiaramente la sua soddisfazione: "nulla da dire complimenti insomma noi ci è cambiato tantissimo ma io lo dico sincero [...] noi ci si ci siamo trovati bene sia il montaggio bene come il prezzo come tutto con loro francamente". Questa testimonianza sottolinea un'esperienza positiva a 360 gradi, che va oltre la semplice fornitura del prodotto.

Un aspetto fondamentale, soprattutto per un utente di 94 anni, è la semplicità d'uso dell'impianto. Il montascale doveva essere intuitivo e non incutere timore. Nicola conferma che l'obiettivo è stato pienamente raggiunto: "poi l'hai imparato a usare anche a 94 anni cioè è fantastico [...] mia suocera ha 94 anni finiti quindi la lo usa che deve essere una cosa semplice sennò poina non lo potrebbe usare". Questa facilità d'uso è un pilastro della progettazione Archimede, consapevole che un impianto, per quanto tecnologicamente avanzato, deve essere prima di tutto accessibile e "facile da utilizzare [...] proprio perché insomma destinato anche a persone magari in là con gli anni o comunque con qualche difficoltà". La sicurezza è un altro elemento imprescindibile, garantita da meccanismi intuitivi e affidabili che permettono alla signora di gestire autonomamente i suoi spostamenti.

L'installazione in un contesto condominiale richiedeva inoltre una particolare cura per non invadere gli spazi comuni e non creare disagi. L'approccio di Archimede si è distinto per la sua capacità di "integrare nel nella struttura della scala esistente un impianto che riuscisse a non dar fastidio anche agli altri condomini lasciasse la possibilità di utilizzare il Corrimano". Questo risultato è stato ottenuto grazie a una progettazione su misura, che ha tenuto conto delle geometrie della scala e delle esigenze di tutti i residenti. La soddisfazione è stata tale che, come racconta Nicola, gli altri condomini "addirittura volevano contribuire economicamente", un chiaro segnale di come l'intervento sia stato percepito positivamente da tutta la comunità condominiale. L'impianto non solo è funzionale, ma anche "esteticamente gradevole", un dettaglio non secondario quando si interviene in spazi condivisi.

L'esperienza dell'installazione: rapidità, pulizia e professionalità

Un altro aspetto che Nicola sottolinea con particolare apprezzamento è stata l'esperienza dell'installazione del montascale condominiale Archimede. Spesso, l'idea di lavori in casa, specialmente in un condominio, può generare preoccupazione per il disordine, il rumore e la durata dell'intervento. Archimede, invece, ha dimostrato un'efficienza e una cura che hanno impressionato positivamente.

Il processo inizia ben prima del giorno dell'installazione, con un "rilievo accurato prima di iniziare il lavoro". Questa fase preliminare è cruciale "proprio perché il giorno dell'installazione una volta che il materiale è pronto si vuole essere più rapidi possibili ci sia meno imprevisti possibili". Questa pianificazione meticolosa si traduce in un intervento veloce e preciso.

Nicola menziona specificamente "il discorso della pulizia insomma è una cosa a cui teniamo". La professionalità di Archimede si manifesta anche in questo: "fra gli attrezzi che utilizzano i ragazzi c'è anche l'aspirapolvere quindi quando si va via deve lasciare l'ambiente pulito perché insomma fa parte nostre una cosa". Questa attenzione a lasciare l'ambiente ordinato e pulito è un segno di rispetto verso il cliente e verso gli spazi in cui si opera, contribuendo a rendere l'intera esperienza meno stressante e più piacevole. Un'installazione pulita del montascale è un dettaglio che fa la differenza.

Inoltre, Nicola evidenzia come l'impianto non sia "invasivo per niente". Questo si riferisce sia all'impatto fisico della struttura, progettata per essere il più discreta possibile, sia al processo di montaggio stesso, studiato per minimizzare il disagio. La combinazione di rapidità, pulizia e un design non invasivo ha reso l'installazione un'esperienza positiva, priva degli inconvenienti spesso associati a interventi di questo tipo.

Il risultato: una "rinascita" a 94 anni e una ritrovata qualità della vita

L'impatto dell'installazione del montascale condominiale Archimede sulla vita della suocera di Nicola e dell'intera famiglia è stato profondo e, come dice Nicola stesso, ha significato una vera e propria "rinascita". "Noi si è trovato insomma molto come ti ho sempre detto beneficio veramente lei è [come] rinata," ribadisce con convinzione. Questa affermazione potente racchiude il valore inestimabile di aver restituito a una persona anziana la sua indipendenza e la possibilità di vivere la propria casa e la propria vita con maggiore libertà.

La possibilità di "scendere", di "rivivere in maniera appieno tutti gli ambienti" e, soprattutto, di "riuscire di casa fondamentalmente" ha avuto un impatto enorme sulla qualità della vita della suocera. Non si tratta solo di superare una barriera fisica, ma di riconquistare la partecipazione alla vita, di poter fare una passeggiata, incontrare persone, sentirsi meno isolati. Il montascale, in questo senso, diventa un ponte verso il mondo esterno e verso una socialità che rischiava di essere compromessa.

Il fatto che un dispositivo tecnologicamente avanzato sia così facile da usare per un'anziana di 94 anni è la chiave del suo successo. "L'obiettivo è restituire autonomia e questo insomma deve essere il risultato," e nel caso della suocera di Nicola, questo obiettivo è stato pienamente centrato. La semplicità d'uso, unita alla sicurezza intrinseca dell'impianto, ha permesso alla signora di abbracciare questa nuova possibilità senza timori o esitazioni.

La soddisfazione non è solo della famiglia diretta, ma si estende all'intero condominio. I "feedback che lasciano capire insomma che è stato scelto l'impianto l'impianto giusto" sono una testimonianza dell'eccellente lavoro svolto da Archimede, capace di coniugare funzionalità, estetica e rispetto per le esigenze di una comunità. Il montascale condominiale Archimede ha migliorato l'accessibilità delle scale del condominio per chi ne aveva bisogno, senza penalizzare gli altri, anzi, ottenendo il loro plauso.

Un investimento in benessere e serenità familiare

La storia di Nicola e di sua suocera è un esempio luminoso di come una soluzione tecnica ben progettata e installata con professionalità possa trasformare radicalmente la vita delle persone. La scelta di un montascale condominiale Archimede non è stata solo una risposta a un problema di mobilità, ma un vero e proprio investimento nel benessere, nell'indipendenza e nella serenità di un'intera famiglia e di una piccola comunità condominiale. La "rinascita" della suocera a 94 anni, la sua capacità di utilizzare l'impianto con facilità e sicurezza, e la soddisfazione generale per l'intervento, sono la prova che l'obiettivo di Archimede – "restituire autonomia" – è stato pienamente raggiunto.

Se anche voi state cercando soluzioni per migliorare l'accessibilità delle scale, per voi stessi o per i vostri cari, e desiderate comprendere meglio come un montascale possa contribuire a una maggiore indipendenza e qualità della vita, vi invitiamo a esplorare le numerose risorse e approfondimenti disponibili sul blog MuoversiLiberi.it: [https://www.muoversiliberi.it/].

Non lasciate che le scale limitino la vostra libertà o quella delle persone a cui tenete. Contattate Archimede per una consulenza personalizzata e un preventivo gratuito. I nostri esperti sono pronti ad ascoltare le vostre esigenze, a valutare la vostra situazione specifica – sia essa in un'abitazione privata o in un contesto condominiale – e a proporvi la soluzione montascale più adatta, progettata su misura per voi. Scoprite come Archimede può aiutarvi a ritrovare la gioia di muovervi liberamente, visitando: [https://www.archimedemontascale.it/preventivo-montascale].


Stai pensando all’acquisto di un montascale?

Possiamo esserti d’aiuto?
Chiama il nostro numero verde e parla con un operatore

I nostri operatori sono a tua disposizione dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 18.00

Oppure

Richiedi un preventivo gratuito

Modulo di contatto