Skip to main content
Quali sono i prezzi di un ascensore per interni?

Prezzo ascensore per interni: La guida completa ai costi e bonus 2025

 "Qual è il prezzo di un ascensore per interni?" Questa è, senza dubbio, una delle prime e più importanti domande che ci vengono poste. È una domanda legittima, perché l'installazione di un miniascensore domestico rappresenta un investimento significativo. Tuttavia, considerare solo il costo iniziale sarebbe riduttivo. Un ascensore interno è prima di tutto un investimento sulla qualità della vita, un passaporto per la libertà e l'autonomia all'interno delle mura domestiche, che inoltre aumenta il valore del proprio immobile.

In Archimede Montascale, crediamo nella trasparenza. Per questo abbiamo creato una guida dettagliata in formato FAQ per fare chiarezza su ogni aspetto che compone il prezzo finale di un ascensore per la casa. Analizzeremo i fattori che lo influenzano, le fasce di costo indicative e, soprattutto, gli straordinari strumenti a disposizione oggi, come il Bonus Barriere Architettoniche e l'IVA agevolata, che rendono questo investimento più accessibile che mai.

QUAL È UNA FASCIA DI PREZZO REALISTICA PER UN ASCENSORE INTERNO?

È importante distinguere tra un ascensore tradizionale e un miniascensore domestico (o homelift), come i modelli Stiltz offerti da Archimede. Mentre un ascensore classico ha costi molto elevati, un homelift è una soluzione ingegneristica più snella e accessibile.

Fornire una cifra esatta senza un'analisi tecnica è impossibile, ma possiamo dare un'indicazione. Per un modello di miniascensore più compatto, come lo Stiltz Duo+ (per due persone), installato in una configurazione standard su due piani, il prezzo può essere inferiore ai 20.000 euro. Questa cifra è puramente indicativa e serve a dare un ordine di grandezza dell'investimento, che è significativamente inferiore a quello di un ascensore tradizionale ma superiore a quello di un montascale a poltroncina.

DA COSA DIPENDE IL COSTO DI UN MINIASCENSORE DOMESTICO?

Il preventivo personalizzato che i nostri consulenti tecnici elaborano gratuitamente tiene conto di una serie di variabili ingegneristiche e strutturali. Ecco i principali fattori che compongono il prezzo finale:

  • Modello Scelto: La scelta tra un Stiltz Duo+ (più compatto, per 1-2 persone) e uno Stiltz Trio+ (più spazioso, per 3 persone o una sedia a rotelle) è il primo fattore determinante. Il Trio+, avendo una capacità e dimensioni maggiori, rappresenta un investimento superiore.

  • Numero di Piani: Il costo varia in base al numero di piani che l'ascensore deve servire e, di conseguenza, alla lunghezza della corsa.

  • Necessità Strutturali: L'installazione di un homelift richiede un'apertura nel solaio. Sebbene non si tratti di opere murarie invasive, la complessità dell'intervento (es. creare un nuovo vano o adattarne uno esistente) incide sul costo. Per legge, è necessaria una SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) redatta da un tecnico abilitato, un aspetto per cui Archimede offre piena assistenza.

  • Personalizzazioni: Ogni ascensore Archimede è una soluzione "sartoriale". È possibile scegliere tra diverse finiture, colori e accessori per integrare perfettamente l'impianto con l'arredamento della casa. Queste personalizzazioni possono influenzare il costo finale.

IN CHE MODO LE AGEVOLAZIONI FISCALI ABBATTONO IL PREZZO REALE?

Questa è la parte più interessante per chi valuta l'acquisto. Lo Stato italiano, fino al 31 dicembre 2025, mette a disposizione strumenti potentissimi per ridurre drasticamente la spesa.

  • Bonus Barriere Architettoniche 75%: Permette di detrarre dall'IRPEF il 75% della spesa sostenuta, ripartendola in 5 quote annuali. In alternativa, Archimede Montascale offre la possibilità di optare per lo sconto diretto in fattura, trasformando la detrazione in un risparmio immediato.

  • IVA Agevolata al 4%: Le persone con disabilità certificata hanno diritto all'applicazione dell'IVA ridotta al 4% anziché quella ordinaria al 22%.

Vediamo un esempio pratico di come si abbatte il prezzo:

Descrizione Importo
Costo ipotetico dell'ascensore (IVA esclusa) € 19.230
IVA agevolata al 4% € 770
Costo totale fatturato € 20.000
Sconto in fattura (Bonus 75%) - € 15.000
COSTO FINALE REALE PER IL CLIENTE € 5.000

Grazie agli incentivi, un investimento iniziale di 20.000 euro può essere ridotto a un costo effettivo di soli 5.000 euro. Un'opportunità straordinaria per rendere la propria casa accessibile. Per maggiori dettagli, visita la nostra pagina sulle agevolazioni fiscali.

È POSSIBILE PAGARE UN ASCENSORE INTERNO A RATE?

Assolutamente sì. Comprendiamo che, anche con le agevolazioni, la spesa possa essere impegnativa. Per questo, Archimede Montascale offre soluzioni di finanziamento flessibili e personalizzate, permettendo di rateizzare il pagamento in comode rate mensili (da 6 a 72 mesi), così da adattare l'investimento alle proprie possibilità economiche.

Vuoi sapere quale sarebbe la tua rata mensile? Richiedi una Consulenza Gratuita

QUALI SONO I COSTI DA CONSIDERARE A LUNGO TERMINE?

Un ascensore Archimede è un investimento pensato per durare nel tempo, con una vita media superiore ai 20 anni e una garanzia fino a 5 anni. I costi di gestione sono molto contenuti:

  • Consumo Energetico: Grazie a motori elettrici efficienti, il consumo di un miniascensore Stiltz è paragonabile a quello di un comune elettrodomestico, come un tostapane o un bollitore.

  • Manutenzione: Per legge, è richiesta una manutenzione periodica obbligatoria (solitamente due visite all'anno) per garantire la sicurezza e l'efficienza costanti dell'impianto. Archimede offre programmi di assistenza completi per non doverti preoccupare di nulla.

PERCHÉ UN PREVENTIVO ONLINE NON PUÒ ESSERE PRECISO SENZA UN SOPRALLUOGO?

Come abbiamo visto, il prezzo di un ascensore per interni dipende da troppe variabili tecniche e strutturali per poter essere definito da un listino standard. Ogni casa è diversa, e ogni soluzione Archimede è unica.

Ecco perché il nostro metodo prevede un sopralluogo tecnico, sempre gratuito e senza alcun impegno. Un nostro consulente specializzato verrà a casa tua per:

  • Analizzare la struttura e l'ambiente di installazione.

  • Ascoltare le tue reali esigenze di mobilità.

  • Illustrarti i modelli più adatti e le opzioni di personalizzazione.

  • Fornirti un preventivo preciso, dettagliato e trasparente, comprensivo di tutte le voci di costo e del calcolo del risparmio con le agevolazioni.

APPROFONDIMENTO SUI MODELLI DI MONTASCALE E LA LORO PERSONALIZZAZIONE

Dettagli Tecnici dei Montascale a Poltroncina:
    ◦ Modelli per Scale Dritte (es. A130): la loro compattezza ed efficienza, sono ideali per spazi interni ed esterni. Il design è moderno ed elegante e le dimensioni ridotte consentono una perfetta integrazione nell'ambiente senza alterarne l'estetica. E' moltyo facilde da utilizzare grazie a comandi intuitivi sui braccioli e la possibilità di installazione in abitazioni o edifici pubblici.
    ◦ Modelli per Scale Curve (es. Light, Super+): sono progettati per affrontare le scale più complesse, incluse quelle a chiocciola o con pianerottoli, offrendo sicurezza e autonomia. Il modello Light, in particolare, è il più sottile e compatto montascale a poltroncina monorotaia per scale curvilinee multi-rampa. Il Super+ è adatto per utenti fino a 150 kg e offre una seduta più larga per maggiore comfort. E' decisamente importante una guida realizzata su misura con precisione millimetrica per sfruttare al massimo gli spazi e non ingombrare il passaggio.
    ◦ Montascale per Esterni (es. SUPER, A130):  i materiali sono impermeabili e resistenti agli agenti atmosferici, essenziali per giardini, cortili, terrazze e garage. Enfatizza l'importanza di soluzioni progettate su misura anche per le scale esterne, come quelle in pietra, che non richiedono la foratura del gradino grazie a supporti specifici.
Home Lift / Mini Ascensori (Stiltz Duo, Trio):  rappresentano una soluzione più definitiva e strutturale, ideale non solo per la mobilità ma anche per aumentare il valore immobiliare (dal 10% al 15% del prezzo di rivendita).
    ◦ Distingui i modelli: il Duo+ per spazi compatti (0,55 m²), trasporta 1-2 persone, con design elegante e trasparente. Il Trio+ è più ampio, può trasportare una sedia a rotelle standard (fino a 250 kg) o più persone, e può servire fino a tre piani.
    ◦ L'installazione, sebbene richieda interventi più significativi (come un piccolo vano), è comunque rapida (1-2 giorni) e non invasiva nel senso di grandi opere murarie complesse come gli ascensori tradizionali.
    ◦ Ha un basso consumo energetico (paragonabile a un elettrodomestico) e un funzionamento silenzioso.
 

L'IMPATTO PROFONDO SULL'AUTONOMIA E LA QUALITÀ DELLA VITA 

Non si tratta solo di un beneficio economico, ma che psicologico:

  • Rinascita e Indipendenza: Per persone anziane o con mobilità ridotta, un montascale non è solo un ausilio, ma la "vita", la "mia autonomia", che consente di riappropriarsi di tutti gli ambienti della casa e di uscire liberamente. Può significare una vera "svolta" e "liberazione", ridando il sorriso e la serenità.
  • Superamento della Paura di Cadere: la "basofobia" (paura di cadere) è una preoccupazione reale per molte persone anziane o disabili. La sicurezza garantita dal montascale (sensori, cinture, stabilità) permetta di trasformare questa ansia in rinnovata fiducia e libertà di movimento.
  • Benessere Familiare: La soluzione allevi la preoccupazione dei familiari e favorisca la tranquillità di tutti. Le storie di vita di Marco e Nicola sono esempi concreti di come l'installazione abbia migliorato la qualità della vita dell'intera famiglia.
  • Adattamento della Casa e Accoglienza del Cambiamento:Il montascale è una parte di un processo più ampio di adattamento della casa per renderla un rifugio sicuro, specialmente nella terza età. Accettare questi cambiamenti con serenità permette di concentrarsi sulle soluzioni e non sulle limitazioni.

IL TUO PREVENTIVO DETTAGLIATO È A PORTATA DI CLICK

Non lasciare che un dubbio sul prezzo ti impedisca di scoprire come puoi rivoluzionare la tua libertà in casa. Trasforma l'incertezza in una cifra chiara e definita. Il primo passo non costa nulla.

RICHIEDI ORA IL TUO PREVENTIVO GRATUITO E PERSONALIZZATO

  • Visite: 313