Skip to main content
l'immagine rappresenta un anziano preoccupato per i documenti montascale

Documenti per finanziamento montascale: La guida completa e semplificata 2025

Avete fatto il passo più importante: avete scelto il vostro montascale Archimede, la soluzione su misura che promette di restituirvi la piena libertà di movimento e la sicurezza nella vostra casa. Avete ricevuto un preventivo chiaro, trasparente e avete deciso di procedere. Ora, vi trovate di fronte all'ultimo passo, quello più pratico, che a volte può generare un po' di ansia: la gestione del pagamento e la richiesta di un finanziamento.

La parola "documenti", specialmente quando associata a "finanziaria", può evocare immagini di pile di carte, burocrazia complessa e processi lunghi e stressanti. Sarà complicato? Quanti documenti dovrò raccogliere? Riuscirò a ottenere l'approvazione?

Vogliamo essere subito chiari e rassicuranti: con Archimede Montascale, il nostro obiettivo primario è rendere anche questa fase del vostro percorso semplice, trasparente e incredibilmente veloce. Abbiamo progettato il nostro servizio di consulenza per eliminare ogni ostacolo, compreso quello burocratico.

Questa guida definitiva è la vostra checklist personale, il vostro vademecum. Vi accompagneremo passo dopo passo, spiegandovi non solo quali documenti servono, ma anche perché sono necessari, e vi sveleremo come, in molti casi, grazie a una rivoluzionaria opzione semplificata, il processo sia molto più leggero di quanto possiate immaginare. Il nostro scopo è eliminare ogni vostro dubbio e prepararvi al meglio, perché la vostra serenità, per noi, inizia ben prima dell'installazione del montascale.

LA RIVOLUZIONE SEMPLIFICATA DI ARCHIMEDE: FINANZIAMENTO SENZA DOCUMENTI DI REDDITO

Iniziamo dalla nostra innovazione più importante, quella pensata per abbattere il primo, grande muro di burocrazia. Siamo consapevoli che non tutti hanno la possibilità o la voglia di raccogliere documenti di reddito complessi. Per questo, grazie a partnership consolidate con i principali e più affidabili istituti di credito italiani, abbiamo creato una "fast lane", una corsia preferenziale per la maggior parte dei nostri clienti.

Per tutte le richieste di finanziamento di importo inferiore a 6.000 euro, non sono necessari documenti di reddito.

PER CHI È PENSATA QUESTA STRAORDINARIA OPZIONE?

Questa soluzione copre un'ampia gamma di installazioni, inclusi moltissimi modelli di montascale per scale rettilinee. È l'opzione ideale per:

  • Chi desidera la massima velocità: Il processo di approvazione è quasi istantaneo.

  • Pensionati: Che non devono così recuperare modelli CUD o ObisM dal sito dell'INPS.

  • Chi ha un reddito discontinuo o difficile da documentare in tempi brevi.

  • Chiunque, semplicemente, odia la burocrazia e vuole un'esperienza d'acquisto il più fluida e priva di stress possibile.

LA CHECKLIST PIÙ CORTA CHE ESISTA: I DOCUMENTI PER IL FINANZIAMENTO SEMPLIFICATO

Per accedere a questa corsia preferenziale, la lista dei documenti da preparare è incredibilmente breve. Vi basterà avere con voi, durante la visita del nostro consulente:

  1. Un Documento d'Identità in corso di validità:

    • Può essere la Carta d'Identità Elettronica (CIE) o la tradizionale cartacea. L'importante è che non sia scaduta. Serve alla finanziaria per certificare la vostra identità e prevenire frodi.

  2. La Tessera Sanitaria (Codice Fiscale):

    • Questo documento serve per confermare in modo univoco il vostro codice fiscale, un dato obbligatorio per qualsiasi tipo di contratto in Italia, inclusi i finanziamenti.

Tutto qui. Nient'altro. Avete capito bene. Per la maggior parte dei nostri montascale, non vi chiederemo buste paga, cedolini della pensione o dichiarazioni dei redditi.

COME È POSSIBILE? LA GARANZIA DEL METODO ARCHIMEDE

Questa semplicità non è magia, ma il risultato di un rapporto di fiducia e di partnership consolidate. Archimede Montascale, con la sua storia di affidabilità e serietà, può farsi garante della solidità dell'operazione per importi contenuti. Questo permette all'istituto di credito di snellire drasticamente le sue procedure di verifica, offrendo al cliente finale un'esperienza d'acquisto senza precedenti per rapidità e facilità. È un servizio esclusivo, pensato per mettervi subito a vostro agio e per trasformare il pensiero della spesa in un progetto concreto e realizzabile in poche ore.

LA PROCEDURA STANDARD (> 6.000€): LA GUIDA DETTAGLIATA PER PROFILO

Per investimenti più importanti, come nel caso di montascale per scale curvilinee complesse, su più rampe o con personalizzazioni particolari, l'importo può superare la soglia dei 6.000 euro. In questo caso, l'istituto di credito richiede, come per qualsiasi prestito personale, una documentazione che attesti la capacità di sostenere il rimborso delle rate.

Anche in questa situazione, il processo con Archimede rimane semplice e guidato. La documentazione varia leggermente in base al vostro profilo professionale. Vediamo i casi nel dettaglio.

I DOCUMENTI DI BASE (SEMPRE NECESSARI)

Anche per la procedura standard, i primi due documenti da preparare sono gli stessi dell'opzione semplificata:

  • Documento d'Identità valido.

  • Tessera Sanitaria (Codice Fiscale).

A questi, si aggiunge il documento che certifica il vostro reddito.

SE SEI UN LAVORATORE DIPENDENTE

Se percepite uno stipendio fisso, la documentazione è molto semplice da reperire.

  • Checklist:

    • Ultime una o due buste paga.

    • Modello CU (Certificazione Unica) più recente, che viene fornito ogni anno dal datore di lavoro.

  • La Spiegazione: La busta paga è la fotografia chiara e aggiornata del vostro reddito mensile, e dimostra alla finanziaria la vostra capacità di rimborsare la rata. Il Modello CU è il riassunto ufficiale dei vostri redditi annuali da lavoro dipendente, e conferma la stabilità e la continuità del vostro rapporto di lavoro.

SE SEI UN PENSIONATO (LA CATEGORIA PIÙ AGEVOLATA)

I pensionati sono considerati una categoria di clienti a "basso rischio" dagli istituti di credito, grazie alla certezza e alla regolarità del loro reddito. Per questo, l'accesso al credito è spesso ancora più semplice.

  • Checklist:

    • Ultimo cedolino della pensione ricevuto.

    • Modello ObisM (il documento riepilogativo annuale della pensione) o, in alternativa, il Modello CU rilasciato dall'ente pensionistico (es. INPS).

  • La Spiegazione: Il cedolino della pensione ha la stessa funzione della busta paga. Il modello ObisM è un documento fondamentale che riepiloga tutte le voci della vostra pensione annuale. È facilmente reperibile online accedendo con le proprie credenziali (es. SPID) al "Cassetto Previdenziale del Cittadino" sul sito dell'INPS. Non preoccupatevi se non siete pratici con gli strumenti digitali: il nostro consulente sarà lieto di indicarvi come ottenerlo o come farvelo recuperare da un familiare o da un CAF.

SE SEI UN LAVORATORE AUTONOMO

Per i lavoratori autonomi, il reddito non è fisso e costante ogni mese. Per questo, la finanziaria ha bisogno di avere una visione d'insieme dell'andamento dell'attività nell'ultimo anno fiscale.

  • Checklist:

    • Modello Redditi Persone Fisiche (l'ex Modello Unico) più recente, completo di ricevuta di presentazione all'Agenzia delle Entrate.

    • Visura Camerale aggiornata della vostra attività (se siete iscritti alla Camera di Commercio).

  • La Spiegazione: Il Modello Redditi è il documento che certifica in modo ufficiale il vostro reddito imponibile annuale. La finanziaria lo utilizza per valutare la redditività e la stabilità della vostra attività professionale o imprenditoriale e, di conseguenza, la vostra capacità di rimborso.

OLTRE IL FINANZIAMENTO: I DOCUMENTI ESSENZIALI PER MASSIMIZZARE IL RISPARMIO (BONUS 75% E IVA 4%)

Questa è una sezione di importanza cruciale. È fondamentale capire che i documenti necessari per ottenere il finanziamento sono separati e distinti da quelli che vi serviranno per beneficiare delle potentissime agevolazioni fiscali. Preparare anche questi documenti è il segreto per trasformare un acquisto in un vero e proprio affare.

I DOCUMENTI PER IL BONUS BARRIERE ARCHITETTONICHE 75%

Per poter detrarre dalle tasse il 75% della spesa sostenuta, dovrete conservare con cura due documenti fondamentali:

  1. La Fattura Dettagliata: Archimede Montascale vi fornirà una fattura chiara e completa, con la descrizione precisa dell'intervento come "Installazione di montascale per superamento barriere architettoniche".

  2. La Ricevuta del "Bonifico Parlante": Il pagamento deve essere tracciabile e specifico. Non basta un bonifico normale. Dovrete eseguirne uno "parlante", inserendo nella causale in modo preciso:

    • La normativa di riferimento (es. "Spesa per abbattimento barriere architettoniche ai sensi della Legge 219/2021").

    • Il numero e la data della nostra fattura.

    • Il vostro Codice Fiscale (come beneficiario della detrazione).

    • La Partita IVA di Archimede Montascale.

      Non preoccupatevi: vi forniremo una guida pre-compilata con la causale esatta da copiare, per rendere l'operazione a prova di errore.

Questi due documenti andranno conservati e consegnati al vostro commercialista o CAF in fase di dichiarazione dei redditi.

I DOCUMENTI PER L'IVA AGEVOLATA AL 4%

Questo è un beneficio riservato alle persone con disabilità motoria certificata. È un risparmio immediato e importantissimo, perché l'IVA viene ridotta dal 22% al 4% direttamente in fattura. Per poterne usufruire, dovrete fornirci, prima dell'emissione della fattura, la seguente documentazione:

  • Copia del verbale di invalidità rilasciato dalla commissione medica dell'ASL, che attesti la natura motoria della disabilità.

  • In molti casi, una copia della certificazione ai sensi della Legge 104/92.

  • A volte, può essere richiesta una specifica prescrizione del medico specialista che certifichi il collegamento funzionale tra la patologia e il beneficio dell'ausilio.

LA CHECKLIST DEFINITIVA: IL VOSTRO RIEPILOGO PRATICO

SITUAZIONE DOCUMENTI OBBLIGATORI
FINANZIAMENTO SEMPLIFICATO (< 6.000€) 1. Documento d'Identità
2. Codice Fiscale
FINANZIAMENTO STANDARD (> 6.000€) - DIPENDENTE 1. Documento d'Identità
2. Codice Fiscale
3. Ultime Buste Paga + CU
FINANZIAMENTO STANDARD (> 6.000€) - PENSIONATO 1. Documento d'Identità
2. Codice Fiscale
3. Cedolino Pensione + ObisM/CU
FINANZIAMENTO STANDARD (> 6.000€) - AUTONOMO 1. Documento d'Identità
2. Codice Fiscale
3. Modello Redditi PF
PER BENEFICIARE DEL BONUS 75% • Fattura Dettagliata
• Ricevuta Bonifico Parlante
PER BENEFICIARE DELL'IVA AL 4% • Certificazione di Invalidità/Legge 104

IL RUOLO DEL CONSULENTE ARCHIMEDE: LA VOSTRA GUIDA PERSONALE NELLA BUROCRAZIA

Abbiamo visto tanti dettagli, ma la conclusione è semplice: non dovete ricordare tutto a memoria. Questa guida è il vostro riferimento, ma il vostro consulente Archimede è la vostra guida personale e operativa.

Durante il sopralluogo gratuito, dopo aver definito insieme a voi la soluzione tecnica e il preventivo, il consulente diventerà il vostro "facilitatore burocratico". Vi fornirà una checklist personalizzata e stampata, basata esattamente sulla vostra situazione (pensionato, dipendente, ecc.) e sull'importo del montascale scelto. Vi aiuterà a capire quali documenti preparare, vi fornirà le guide per i pagamenti e vi assisterà nell'interfacciarvi con la società finanziaria. Il nostro lavoro è rendervi la vita più facile, e questo, per noi, inizia ben prima di accendere il motore del vostro nuovo montascale.

 

PRONTI A PARTIRE, SENZA OSTACOLI BUROCRATICI

Preparare i documenti per il finanziamento del vostro montascale è un processo chiaro, con regole precise e, grazie all'opzione semplificata offerta da Archimede Montascale, spesso molto più semplice di quanto si possa immaginare. La trasparenza e il supporto al cliente sono i valori che ci guidano ogni giorno.

Ora avete la mappa completa per affrontare quest'ultimo passo con la massima serenità. Il prossimo passo? Fissare un incontro con la vostra guida personale.

RICHIEDI ORA UN SOPRALLUOGO GRATUITO PER RICEVERE LA TUA CHECKLIST PERSONALIZZATA

  • Visite: 43